LE LORO MAESTÀ 2013
Il
Nebbiolo e le Pinot Noir
Pollenzo
(CN) – Albergo dell’Agenzia
9
e 10 febbraio 2013
Il 9 e 10
febbraio 2013 andrà nuovamente in scena Le Loro Maestà, affascinante ed
esclusivo incontro tra vignerons di Borgogna e vignaioli del Piemonte. Dopo il
fortunato esordio del 2009 che si svolse a La Morra, Artevino presenta la
seconda edizione che avrà come palcoscenico l’Agenzia di Pollenzo, anche sede
dell’Università di Scienze Gastronomiche voluta e creata da Slow Food.
Parteciperanno
alla degustazione più di venti domaines di Borgogna tra i quali alcuni nomi
celebri, come Bonneau du Martray, Chateau de la Tour, Comtes Lafon,
Confuron-Cotetidot e Chantal Remy e vignerons emergenti quali Arlaud, Lejeune e
Naudin-Ferrand. Il parterre delle cantine piemontesi sarà altrettanto di alto
livello e vedrà la presenza di grandi nomi di Langa, tra i quali Brezza,
Cavallotto, Ettore Germano, Marchesi di Gresy, Massolino, Vajra, Vietti oltre
che Travaglini da Gattinara.
Il programma
delle due giornate si articolerà in diversi momenti a cui il pubblico potrà
partecipare. Sabato 9 presso i locali della Banca del Vino ci sarà una
straordinaria verticale di 4 annate di Clos de Tart e di Monfortino guidata dai
giornalisti Gianni Fabrizio e Giampaolo Gravina, profondi conoscitori di Langa
e Borgogna.
Sabato sera
nel ristorante Garden dell’Albergo dell’Agenzia sarà possibile prendere parte
ad una cena preparata dallo chef borgognone Jean-Christophe Moutet, patron del
ristorante Auprès du Clocher a
Pommard, insieme allo staff del ristorante che ospiterà la serata. Saranno
presenti tutti i vignaioli e vignerons che faranno degustare un loro vino in
formato magnum. Domenica 10 nella Sala Rossa dell’Albergo dell’Agenzia, dalle
10.00 alle 18.00, sarà la volta della eccezionale degustazione di tutte le 46
cantine partecipanti che presenteranno i loro vini, tutti cru di Nebbiolo e
Pinot Noir. Ancora una volta i protagonisti di Borgogna e Piemonte si abbracciano in un incontro tra i due
più celebri terroirs e i loro nobili vitigni.
L’ideazione di questo evento è a cura di Artevino, agenzia creativa piemontese che si occupa di comunicazione
per aziende vinicole ed organizzazione di eventi legati al mondo del vino.
Artevino nel 2012 ha pubblicato Vini e Terre di Borgogna, libro dedicato
alla Côte d’Or e ai suoi vini,
scritto a quattro mani da Camillo Favaro e Giampaolo Gravina.
ARTEVINO
Nessun commento:
Posta un commento