Il
Birrificio Angelo Poretti propone due novità:
la stagionale “7 luppoli Non filtrata Ambrata” e il cioccolatino artigianale aromatizzato al luppolo, creato insieme alla
pasticceria Denis Buosi.
"7 luppoli Non filtrata Ambrata”, che è stata anche birra ufficiale di Eurochocolate, è la birra stagionale e Non filtrata ai 7 luppoli con cui si inaugura anche il matrimonio tra birra e cioccolato e una nuova sperimentazione di abbinamenti di gusto.
"7 luppoli Non filtrata Ambrata” per le sue caratteristiche organolettiche, infatti, si associa alla perfezione al cioccolato.
"7 luppoli Non filtrata Ambrata”, che è stata anche birra ufficiale di Eurochocolate, è la birra stagionale e Non filtrata ai 7 luppoli con cui si inaugura anche il matrimonio tra birra e cioccolato e una nuova sperimentazione di abbinamenti di gusto.
"7 luppoli Non filtrata Ambrata” per le sue caratteristiche organolettiche, infatti, si associa alla perfezione al cioccolato.
7 LUPPOLI NON FILTRATA AMBRATA
La 7 luppoli Non filtrata Ambrata è
una birra stagionale e non filtrata, basata su
una speciale ricetta che utilizza 7
diverse varietà di luppolo e prodotta per la
prima volta in edizione limitata
nell’ottobre del 2011.
È una corposa birra ambrata
dall’intensa luppolatura, che in fase di produzione
non è stata filtrata, conservando
così tutta la ricchezza e il gusto unico e pieno
della cotta.
Con la sua sofisticata luppolatura e
il suo grado alcolico importante (7,0% alc.
vol), si sposa perfettamente con
dolci al cioccolato, carni stufate ed in umido, ma
può anche essere degustata da sola,
assaporando a pieno il suo gusto intenso.
CARATTERISTICHE PRODOTTO
CAT. COMMERCIALE: Specialità
STILE: Vienna Strong
TIPOLOGIA COLORE: Ambrato
SCHIUMA: Fine
CORPO: Strutturato
AMARO: Accentuato
GRADAZIONE ALCOLICA: 7% alc.vol.
ABBINAMENTI: Carni stufate ed in
umido, dolci al cioccolato,
CONFEZIONE: Fusto: 20lt PET DM
Modular 20; Bottiglia: 33cl
Cioccolatino artigianale
aromatizzato al luppolo di Birrificio Angelo Poretti e pasticceria Denis Buosi
Carlsberg entra nella
storia della birra italiana quando, nel 1975, sigla un accordo con uno dei
maggiori produttori nazionali, Industrie Poretti, per la produzione e
commercializzazione dei due marchi Tuborg e Carlsberg (storiche aziende danesi
che si fondono nel 1970). Negli anni il gruppo Carlsberg acquisì quote
dell’azienda Poretti sino ad arrivare al 1998 quando il nome del gruppo
italiano fu cambiato in Carlsberg Italia e nel 2002 divenne di proprietà
totalmente danese. Nel rispetto dei valori di Angelo Poretti e delle
"Golden Words" (la filosofia del fondatore J.C. Jacobsen) incise nel
1882 sul Dipylon Gate all'entrata di Carlsberg a Copenaghen, Carlsberg Italia
oggi produce e commercializza oltre 1 milione di ettolitri di birra a marchi
Carlsberg, Carlsberg Elephant, Carlsberg Special Brew, Tuborg, Tuborg Light,
Corona-Extra, Birrificio Angelo Poretti (Tre Luppoli, Originale, Bock Chiara,
Bock Rossa, Non Filtrata 7 luppoli Ambrata e Summer Cascade), Kronenbourg 1664,
Grimbergen, Holsten, Tucher, Negra Modelo, Modelo Especial, Feldschlösschen.
Nel 2011 Carlsberg Italia ha avviato
una rivoluzione nel mercato della birra, sviluppando e lanciando DraughtMaster
TM Modular 20, il nuovo sistema di spillatura che utilizza i fusti in PET al
posto dei tradizionali in acciaio e che non utilizza CO₂ aggiunta. Questo
nuovo sistema di spillatura permette
di offrire al consumatore una birra di estrema qualità e di ridurre
contemporaneamente l’impatto ambientale durante le fasi di infustamento,
distribuzione e consumo presso il punto vendita.
Nessun commento:
Posta un commento