TROTE DEL TRENTINO IGP. PUBBLICATA LA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO SULLA
GAZZETTA UFFICIALE EUROPEA
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale
dell’Unione Europea la domanda di riconoscimento come Indicazione Geografica
Protetta delle “Trote del Trentino”.
L’IGP “Trote del Trentino” è
attribuita ai pesci salmonidi appartenenti alla specie trota iridea —
Oncorhynchus mykiss (Walb.), allevati nell’intero territorio della Provincia
Autonoma di Trento e nel comune di Bagolino in Provincia di Brescia. In questa
zona la pratica dell’allevamento in vasca delle trote è molto antica e risale
al XIX secolo.
All’atto dell’immissione al
consumo, le trote devono presentare un dorso verdastro con una fascia rosea su
entrambi i fianchi; ventre biancastro; macchiette scure sparse sul corpo e
sulla pinna dorsale e caudale. La IGP “Trote del Trentino” si distingue dai
prodotti appartenenti alla stessa categoria merceologica per l’indice di
corposità e il contenuto di grassi molto ridotti.
Da questo momento la procedura comunitaria prevede
sei mesi di tempo per permettere agli altri Stati Membri di presentare
eventuali domande di opposizione. Trascorso questo periodo la denominazione
“Trote del Trentino” IGP sarà iscritta nel registro ufficiale europeo delle DOP
e IGP.
Nessun commento:
Posta un commento