Recla azienda di riferimento per la qualità dei suoi prodotti altoatesini, sorprende ancora con il suo Stinco Alpino alle Erbe, un prodotto che unisce la tradizione culinaria sudtirolese alla raffinatezza dell'alta gastronomia. Frutto della collaborazione con tre rinomati chef dell'Alto Adige, questo piatto è una reinterpretazione gourmet di una delle ricette più amate della tradizione locale.
Lo Stinco Alpino alle Erbe si distingue per la carne di suino fresca, selezionata con cura dai macellai esperti di Recla. L’incontro perfetto tra erbe aromatiche locali e la cottura sous-vide, metodo dell’alta gastronomia, esalta ogni sapore, regalando una carne incredibilmente morbida e succosa che si scioglie in bocca. Il risultato è un’esperienza gastronomica unica.
Facile e veloce da preparare, lo Stinco Alpino alle Erbe è perfetto per chi desidera un piatto prelibato senza rinunciare alla comodità. In soli 20 minuti, può essere cucinato in pentola, forno, microonde o grill, portando in tavola tutti i sapori e gli aromi di una tradizionale ricetta alpina.
Senza glutine né lattosio, questo prodotto pratico e versatile ha una generosa grammatura di 750 g, ideale per due persone. Si abbina perfettamente a contorni come patate, verdure, crauti o insalate, ma anche a un buon vino rosso, perfetto per i momenti conviviali con amici e familiari. Inoltre, la cottura sous-vide permette di conservare il prodotto senza l’uso di conservanti, mantenendo intatte le sue qualità organolettiche per un lungo periodo, anche a temperatura ambiente.
Con il suo Stinco Alpino alle Erbe, Recla continua a celebrare l’autenticità delle tradizioni altoatesine in chiave gourmet, offrendo un piatto raffinato, pratico e perfetto per occasioni speciali o ritrovi informali da condividere con le persone care.
Nessun commento:
Posta un commento